Novità sulla gestione del Formulario di Identificazione Rifiuto (FIR)
Scadenzario
Dal 13 febbraio 2025 saranno adottati nuovi modelli e nuove modalità di vidimazione.
Soggetti obbligati all’utilizzo del nuovo modello del Formulario di Identificazione Rifiuto (FIR)
Tutti i soggetti che devono emettere il FIR, ai sensi dell'art. 193 del D.lgs. 152/2006, a partire dal 13 febbraio 2025 devono utilizzare il nuovo modello del formulario di identificazione del rifiuto riportato all’Allegato II del D.M. 4 aprile 2023 n.59.
Utilizzo degli attuali (vecchi) modelli Formulario di Identificazione Rifiuto (FIR)
Il modello del formulario di identificazione del rifiuto (FIR) di cui al D.M. 145/1998 (c.d. “vecchio modello”) può essere utilizzato sino al 12 febbraio 2025.
Dal 13 febbraio 2025 non sarà possibile utilizzare i vecchi modelli anche se già vidimati. A decorre dal 13 febbraio 2025 sono abrogati:
• il decreto 1° aprile 1998, n. 145 “Regolamento recante la definizione del modello e dei contenuti del formulario di accompagnamento dei rifiuti ai sensi degli articoli 15, 18, comma 2, lettera e), e comma 4, del decreto legislativo 5 febbraio 1997, n. 22”;
• la Circolare 4 agosto 1998, n. GAB/DEC/812/98 sulla compilazione dei registri di carico e scarico dei rifiuti e dei formulari di trasporto.
Utilizzo dei Nuovi modelli Formulario di Identificazione Rifiuto (FIR)
Dal 13 febbraio 2025 entrano in vigore i nuovi modelli del formulario di identificazione del rifiuto (FIR), riportati nell'Allegato II al D.M. 4 aprile 2023 n.59. Le istruzioni per la compilazione dei nuovi modelli sono riportate nel decreto direttoriale 19 dicembre 2023 n. 251 disponibile sul sito del RENTRI.